top of page
Carcere duro e criminalità organizzata

Carcere duro e criminalità organizzata

Strategie e sfide nella lotta al crimine nel quinto incontro di "Educare ai diritti" il 10 luglio

Al Gabinetto Vieusseux un evento imperdibile per tutti coloro che sono interessati alle dinamiche della criminalità organizzata e alle misure di contrasto più efficaci nei confronti di questo odioso fenomeno.

Organizzata da Fiesole Democratica e dall’associazione Diritto al punto Podcast, con il contributo dalla Fondazione Marchi e la collaborazione del Gabinetto Vieusseux, la conferenza promette di offrire una panoramica approfondita e incisiva su uno dei temi più complessi e urgenti della nostra società.


Temi della Conferenza

La conferenza sarà suddivisa in quattro interventi principali, ciascuno focalizzato su un aspetto cruciale del fenomeno mafioso e delle misure di contrasto:

  • Introduzione alla Criminalità Organizzata: L'Avv. Giandomenico Sità introdurrà il pubblico alle strutture e alle dinamiche delle principali organizzazioni mafiose italiane, come Cosa Nostra, 'Ndrangheta e Camorra. Sarà un viaggio nel cuore oscuro di queste organizzazioni, esplorando come operano e come sono strutturate.

  • L'Articolo 416-bis del Codice Penale: L'Avv. Cristina Trocker spiegherà il significato e l'importanza dell'articolo 416-bis, una delle principali armi legali nella lotta contro le mafie. Questo articolo definisce l'associazione mafiosa e ne delinea le caratteristiche fondamentali, evidenziando come la forza di intimidazione e il controllo sociale siano al centro delle attività mafiose.

bottom of page