top of page

Comunicati stampa

​

Raccolta dei comunicati stampa diffusi dall’Associazione Fiesole Democratica, in formato pdf, in ordine cronologico decrescente.

​

2025

​​

La Chiesa, fra osservanza e dissenso

Comunicato stampa n. 35 - 1 aprile 2025

​

Presidente di tutti

Comunicato stampa n. 34 - 9 febbraio 2025

​

Il Parco del grande mare

Comunicato stampa n. 33 - 8 gennaio 2025

​​​

2024

​

Il riformismo un passo verso il futuro. Incontro in ricordo di Giulio Quercini

Comunicato stampa n. 32 - 10 dicembre 2024

​

I processi e i media: quando l’opinione pubblica influenza la giustizia

Comunicato stampa n. 31 - 9 dicembre 2024

​

Cultura giuridica e cittadinanza digitale

Comunicato stampa n. 30 - 27 novembre 2024

​​​​

Ugo De Siervo, Presidente Emerito della Corte Costituzionale: a Fiesole una Lectio Magistralis su principio di Solidarietà e diritti costituzionali

Comunicato stampa n. 29 - 15 novembre 2024

​

"Posso parlare liberamente?"

Comunicato stampa n. 28 - 20 novembre 2024

​​

1960-1974. La prima pianificazione urbanistica fiesolana

Comunicato stampa n. 27 - 10 novembre 2024

​

Cittadinanza Digitale, Privacy e Intelligenza Artificiale

Comunicato stampa n. 26 - 5 novembre 2024

​

Quando il pericolo si insidia tra le mura domestiche

Comunicato stampa n. 25 – 26 ottobre 2024

​​

Presentazione del libro “Muoio per te” di Riccardo Nencini

Comunicato stampa n. 24 – 18 ottobre 2024

​

Al di là di ogni ragionevole dubbio

Comunicato stampa n. 23 – 28 settembre 2024

​

Zitti e Mosca, il film di Alessandro Benvenuti
Comunicato stampa n. 22 – 18 settembre 2024

​

Lavoro avvelenato. Il caso Etruria

Comunicato stampa n. 21 – 13 settembre 2024

​

Educare ai diritti. Riprende il ciclo di incontri

Comunicato stampa n. 20 – 2 settembre 2024

 

Presentazione del libro di Anna Maria Bondi Come la pioggia per le lumache

Comunicato stampa n. 19 – 3 settembre 2024

​

Carcere duro e criminalità organizzata

Comunicato stampa n. 18 – 1 luglio 2024

​

La ferrovia Faentina

Comunicato stampa n. 17 - 4 giugno 2024

​

Diritto alla vita e alla morte. A che punto siamo?

Comunicato stampa n. 16 - 31 maggio 2024

​

Dopo il voto. Quale Europa?

Comunicato stampa n. 15 - 26 maggio 2024

​

La ferrovia Faentina

Comunicato stampa n. 14 - 8 aprile 2024

​

La democrazia è in crisi?

Comunicato stampa n. 13 - 23 marzo 2024

​

La "nuova" famiglia

Comunicato stampa n. 12 - 11 marzo 2024

​

Lavoro avvelenato. Il caso Etruria. Presentazione a Montebeni

Comunicato stampa n. 11 - 10 marzo 2024

​

Educare ai diritti

Comunicato stampa n. 10 - 14 febbraio 2024

​

Fiesole dà i numeri

Comunicato stampa n. 9 - 2 febbraio 2024

​

2023

​

Lavoro avvelenato. Il caso Etruria

Comunicato stampa n. 8 - 8 dicembre 2023

​

Cambiamenti climatici

Comunicato n. 7 - 3 ottobre 2023

​

In ricordo di Enrico Berlinguer

Comunicato n. 6 - 22 settembre 2023

​

L’esperienza del PCI alla Festa dell’Unità di Fiesole

Comunicato n. 5, - 9 luglio 2023

​

A Caldine la storia e i protagonisti del PCI Fiesolano

Comunicato n. 4 - 5 febbraio 2023

​

Uomini e donne del PCI nel volume La storia e i protagonisti del Pci nel territorio fiesolano

Comunicato n. 3 - 10 gennaio 2023

​

2022

​

Comunisti a Fiesole: una storia

Comunicato n. 2 - 6 dicembre 2022

​

Le testimonianze di un impegno: la storia del PCI di Fiesole
Comunicato n. 1 - 18 novembre 2022

​

Nasce Fiesole Democratica

Comunicato n. 0, 18 marzo 2022

bottom of page