1960-1974. La pianificazione urbanistica fiesolana
Ricerca su un’esperienza di rilievo territoriale, episodio nazionale
​
Le Giunte guidate dai Sindaci Giovanni Ignesti e Adriano Latini promossero la redazione del primo Piano regolatore generale fiesolano che, dopo un periodo di incertezze e criticità ebbe la sua approvazione definitiva ed esecutività nel 1974, gettando così le basi per la tutela del pregio paesaggistico del territorio, per dare risposta al fabbisogno di abitazioni popolari, per raccordare il capoluogo con le frazioni con la nuova viabilità interna.
La ricerca su quel periodo storico - promossa da Fiesole Democratica e svolta dal ricercatore Sandro Nannucci - consente di ricostruire l’intera vicenda urbanistica del territorio di Fiesole, in un tempo in cui le Amministrazioni che si sono succedute hanno provveduto ad approvare varianti tematiche al primo PRGC, il piano strutturale nel 2001 e il primo piano operativo comunale (P.O.C.) e completato il procedimento dell’approvazione definitiva del secondo - vigente - piano operativo comunale.
Le iniziative sono assistite da un contributo della Fondazione CR Firenze.
Le iniziative sono assistite da un contributo della Fondazione CRFirenze.
Un “Quaderno di FD” e un convegno sulla gestione del territorio
Il tema viene approfondito con il convegno "Il primo piano regolatore di Fiesole", sulla gestione del territorio, che si svolgerà nel pomeriggio del 15 novembre 2024, e con Fiesole salvata, il secondo dei “Quaderni di FD”, che sarà presentato in occasione del convegno
Il Quaderno, edito da Angelo Pontecorboli Editore, e il convegno sono in memoria di Adriano Latini.
​​
Il convegno "Il primo piano regolatore di Fiesole" - Programma​
​
​