top of page

Dicono di noi

​

Raccolta di notizie relative all’attività dell’Associazione Fiesole Democratica tratte da quotidiani e periodici (cartacei o online), siti d’informazione ed emittenti radiofoniche o televisive. Tutti i “ritagli”, compresi quelli raccolti online, sono qui disponibili in formato pdf o audio, in ordine cronologico decrescente.

​

Mezzo secolo di pianificazione a Fiesole

Alessandro Pesci       

Cultura Commestibile, n. 552, 9 novembre 2024

​​

1960-1974 Il primo piano regolatore di Fiesole

Toscana Novecento, 7 novembre 2024

​

Il primo piano regolatore di Fiesole

Comune di Fiesole, 7 novembre 2024

 

Mezzo secolo di pianificazione a Fiesole

Cultura Commestibile, n. 552, 9 novembre 2024

​

Educare ai diritti quando il pericolo è fra le mura di casa

La Nazione, 30 ottobre 2024

​

Sensibilizzare contro la violenza domestica. Evento pubblico a Fiesole il 30 ottobre 2024

Ok! Firenze, 29 ottobre 2024

​​

“Muoio per te” il libro omaggio a Giacomo Matteotti: giovedì la presentazione in sala del Basolato

D. G.

La Nazione, 22 ottobre 2024

​​

Educare ai diritti: un ciclo di incontri di cultura giuridica promosso da Fiesole Democratica
L’intervista a Alessandro Pesci, Presidente di Fiesole Democratica

Controradio, 30 settembre 2024

​

La Nazione, 26 settembre 2024​

“Zitti e Mosca” proiezione e incontri. Benvenuti torna a Compiobbi
La Nazione, 26 settembre 2024

"Zitti e mosca" presentato al Circolo ARCI La Pace alla presenza dell'attore e regista Alessandro Benvenuti
Ok! Firenze, 25 settembre 2024


Lavoro avvelenato: il caso Etruria
Toscana Novecento, 20 settembre 2024

 

​Lavoro avvelenato. Il caso Etruria. Difesa dell’occupazione e tutela della salute a Compiobbi" di Sandro Nannucci
Comune di Fiesole
, 20 settembre 2024

​​

La pace prima di tutto. Incontro a Fiesole con EB – Berlinguer

berlinguervitavivente.it, 31 agosto 2024

​​

Carcere duro e criminalità organizzata

Ok! Firenze, 26 giugno 2024

​

Ferrovia Faentina, convegno e camminate

La Nazione, 21 giugno 2024

 

Romano Prodi: "L'Ue vada avanti con chi ci sta, altrimenti fa il menù e Usa e Cina si siedono a mangiare”

Angela Mauro

Huffpost, 13 giugno 2024

​

Dopo il voto, Quale Europa?

Radio Radicale, 12 giugno 2024-06-13

 

Dopo il voto, Quale Europa? Al Teatro Romano di Fiesole con Romano Prodi

Gonews.it, 3 giugno 2024

​

Fiesole Democratica. Gli appuntamenti sul territorio

La Nazione, 10 aprile 2024

​

Educare ai diritti: la democrazia è in crisi?

Ok! Mugello, 9 aprile 2024

​

La Ferrovia Faentina. Presentazione a Caldine del libro di Marco Burrini

Ok! Valdisieve, 9 aprile 2024

​

Educare ai diritti: nuovo incontro a Fiesole

Comune di Fiesole, 8 aprile 2024

​

Lavoro avvelenato. Il caso Etruria. Fiesole 13 marzo 2024

Storia Lavoro Toscana, 10 marzo 2024

 

Presentazione del volume "Lavoro avvelenato. Il caso Etruria" di Sandro Nannucci

Ok! Mugello, 10 marzo 2024

​

Serie di incontri per educare ai diritti

Ok! Mugello, 23 febbraio 2024

​

“Educare ai diritti”, incontri con esperti

La Nazione, 23 febbraio 2024

​

“Se son leggi fioriranno”: il primo appuntamento con “Educare ai diritti”

Comune di Fiesole, 20 febbraio 2024

​

Cambiamenti nel tessuto cittadino. L’evento di Fiesole Democratica

La Nazione, 6 febbraio 2024

​

Quale trasformazione della comunità fiesolana

Ok! Firenze, 5 febbraio 2024

​

La storia dell’Etruria in un libro

La Nazione, 13 dicembre 2023

​

Etruria a Compiobbi, prevalse su tutto la salute

Sandro Nannucci

Cultura Commestibile, n. 514, 9 dicembre 2023

​

Etruria, la fabbrica dei veleni. Storie di lavoro e salute nel primo quaderno di Fiesole Democratica

Ok!Mugello, 9 dicembre 2023

​

Convegno sul clima

La Nazione, 7 ottobre 2023

​

Fiesole: domani “In ricordo di Enrico Berlinguer, evento organizzato dall’associazione Fiesole Democratica

Radiosieve.it, 25 settembre 2023

​

Un convegno su Berlinguer

La Nazione, 23 settembre 2023

​

La pace prima di tutto: incontro a Fiesole con EB

Berlinguervitavivente.it, 31 agosto 2023

​

La sinistra di Fiesole tra archivi e storia

Silvio Pons

Cultura Commestibile, n. 500, 8 luglio 2023

​

Fiesole ripercorre la sua storia con mostre e libri per i cento anni dalla nascita di Adriano Latini

La Nazione, 26 maggio 2023

​

Settanta anni di PCI nel libro di Nannucci

La Nazione, 8 febbraio 2023

​

La storia del PCI nel libro di Nannucci

La Nazione, 5 gennaio 2023

​

A Fiesole riaffiora la storia del PCI

toscanatoday.it, 5 dicembre 2022

​

La storia e i protagonisti del PCI nel territorio fiesolano. 1921-1991. Un settantennio cruciale per conoscere le vicende fiesolane del novecento

toscananovecento.it, 25 novembre 2022

​

bottom of page