
Presidente di tutti
Il 21 febbraio presentazione del libro di Giovanni Matteoli su Giorgio Napolitano
Venerdì 21 febbraio alle ore 17.30 Giovanni Matteoli presenta il suo libro Presidente di tutti. Giorgio Napolitano nelle memorie di un segretario al Quirinale, edito dal Mulino, nella Sala del Basolato nella centrale Piazza Mino di Fiesole, in dialogo con Carlo Fusaro, costituzionalista dell’Università di Firenze e Tommaso Nannicini, economista, già parlamentare e sottosegretario, oggi docente all'Istituto Universitario Europeo di Fiesole.
La figura di Giorgio Napolitano, Presidente della repubblica dal 2006 fino al 2015, quando rassegnò le dimissioni, dopo essere stato rieletto nel 2013, è al centro del lavoro di Giovanni Matteoli, che è stato al fianco del Presidente per tutti gli anni del suo mandato.
L’incontro è promosso in collaborazione con l’Associazione LibertàEguale e si giova del patrocinio del Comune di Fiesole che offre, oltre al saluto iniziale, anche l’uso della sala.
Il Presidente Napolitano tenne sempre fede al compito di svolgere un ruolo di mediazione e di garanzia, del tutto coerente con la sua diffidenza per le contrapposizioni esasperate, le estremizzazioni e le faziosità.
"La sua intima convinzione era che l'Italia avesse bisogno di interventi di moderazione che evitassero i rischi molteplici per l'unità nazionale, sul terreno delle diversità regionali, delle disparità economiche, delle differenze sociali e della molteplicità di concezioni ideali e culturali".