top of page
Per la storia del PCI in Toscana

Per la storia del PCI in Toscana

Una rete per valorizzare gli archivi

Fiesole Democratica, sulla scorta dell’esperienza di tutela e valorizzazione degli archivi delle sezioni e dell’Unione Comunale del locale PCI ha definito un progetto volto alla costituzione di una Rete regionale di realtà che conservano documentazione sul PCI; con l’obiettivo di costruire un database delle fonti archivistiche relative alle realtà territoriali e nei comuni della Toscana, nonché per conoscere e tutelare archivi di singole persone che hanno svolto funzioni di militanza e rappresentanza politica e istituzionale nel corso del tempo.

Il progetto, promosso in collaborazione con l’Istituto Gramsci Toscano si rivolge, in primo luogo, agli Istituti Storici della Resistenza e dell’Età contemporanea, ad archivi e biblioteche di enti pubblici, alle realtà organizzate che si sono date il compito di tutelare il patrimonio (carte, immobili, risorse) del PCI dal momento del suo superamento definitivo con l’esperienza del PdS prima e dei DS poi; realtà che detengono a vario titolo la documentazione. 

Si tratta innanzi tutto di completare la mappa degli interlocutori e delle collocazioni, in parte oggi anche a rischio di dispersione e di deterioramento, e di verificare lo “stato dell’arte”, in quanto si passa – opera meritoria – dalla completa digitalizzazione di alcuni degli archivi, ad altre situazioni in cui non è ben nota la reale condizione delle carte.

bottom of page