top of page
In memoria di Adriano Latini

In memoria di Adriano Latini

A 60 anni dalla sua prima elezione a Sindaco di Fiesole

Due anni di incontri, pubblicazioni, convegni, rievocazioni: un grande impegno, una straordinaria risposta da parte della comunità locale. Non era scontato, non era prevedibile una così sentita e diffusa partecipazione, segno che di Adriano Latini, a quarant’anni dalla scomparsa (21 febbraio 1983) e a cento anni dalla nascita (24 giugno 1924), è rimasto un ricordo vero; significa che è ancora nella memoria di quanti hanno lavorato con lui, lo hanno conosciuto e frequentato e anche di coloro i quali, per ragioni anagrafiche non hanno potuto conoscerlo e apprezzarne le qualità umane e quelle di amministratore pubblico e personalità politica.

Fiesole Democratica è stata, insieme all’Amministrazione comunale, un animatore delle attività promosse in questi due anni, promuovendo – tra l’altro – la pubblicazione di due libri dedicati alla sua memoria: Lavoro avvelenato: il caso Etruria. Difesa dell’occupazione e tutela della salute a Compiobbi e Fiesole salvata, 1960-1974. Il primo piano regolatore: esperienza locale, episodio di interesse nazionale, parte di un impegno approvato dall’assemblea dei soci l’8 maggio 2023, a riprova dell’attenzione maturata anche da un’Associazione che, pur essendo di recente costituzione, si considera “erede” del suo impegno e dei suoi insegnamenti.

bottom of page