top of page
Il diritto di riunirsi e associarsi liberamente

Il diritto di riunirsi e associarsi liberamente

Inizia la seconda fase di “Educare ai diritti” con l’art. 17 della Costituzione

Nell’ambito del progetto “Educare ai diritti”, mercoledì 11 settembre alle 17:30 a Fiesole, nella Sala del Basolato (Piazza Mino), si terrà una conferenza di grande rilevanza e attualità, dedicata a un tema fondamentale per la democrazia: "Il diritto di riunirsi e associarsi liberamente e le esigenze di ordine pubblico". L'evento sarà un'occasione unica per approfondire il delicato equilibrio tra la tutela dei diritti fondamentali e le necessità di sicurezza e ordine pubblico.


Un tema cruciale per la democrazia

In un periodo storico in cui la libertà di riunione e di associazione è spesso al centro di dibattiti accesi e controversie, questa conferenza offre l'opportunità di esplorare le basi giuridiche e costituzionali che sostengono questi diritti, così come le sfide pratiche legate alla loro applicazione. La libertà di riunione, sancita dall'articolo 17 della Costituzione Italiana, e la libertà di associazione, garantita dall'articolo 18, sono pilastri della nostra democrazia, ma devono essere continuamente bilanciati con le esigenze di ordine pubblico, in un contesto sociale e politico in costante evoluzione.

La conferenza non sarà solo un'esposizione di teorie giuridiche, ma un dialogo aperto con il pubblico, che avrà l'opportunità di porre domande e interagire con i relatori. Questo dibattito si propone di stimolare una riflessione critica su come conciliare la tutela dei diritti fondamentali con le necessità di sicurezza che caratterizzano il nostro tempo.

bottom of page