
La ferrovia Faentina
A Caldine venerdì 12 aprile 2024 la presentazione del libro di Marco Burrini
Si svolgerà presso la Casa del Popolo di Caldine venerdì 12 aprile, alle ore 17:30, la presentazione del libro di Marco Burrini La ferrovia faentina, edito da Effigi.
Organizzato da Fiesole Democratica l’incontro è un primo “assaggio” di un più ampio convegno dal titolo “Storia e attualità di una linea ferroviaria appenninica: la Faentina” che FD sta promuovendo per la fine del prossimo giugno.
Dedicata a un esame storico, ma anche delle criticità attuali della gestione della tratta, la presentazione del libro propone un’analisi storica e sociale sulla strada ferrata Tosco Romagnola, ma anche sulle opportunità in campo turistico che la ferrovia potrebbe offrire a turisti e visitatori dei territori interessati.
La Faentina, inaugurata nel 1893 e abbandonata nel 1944 in seguito alle distruzioni belliche, fu riaperta con un treno storico il 9 gennaio 1999, un evento che mise termine ad anni di polemiche, di scontri e di dibattiti che avevano visto protagonisti le amministrazioni locali e lo Stato e avevano coinvolto un'ampia parte dei territori interessati che, da oltre una generazione, si era mosso costituendo, dal basso, comitati popolari e movimenti di protesta.
Negli anni 2023 e 2024 ricorrono il 130° anniversario dell’inaugurazione della Ferrovia Faentina e il 110° anniversario dell’inaugurazione della tratta Borgo San Lorenzo-Pontassieve.