
Diritto alla riservatezza
Trattamento dei dati personali e avvento dell’intelligenza artificiale il 13 novembre a Fiesole
Nell'ambito di "Educare ai diritti", ciclo di incontri di cultura giuridica, il 13 novembre alle 17:30, presso la Sala del Basolato (Piazza Mino, Fiesole), si terrà un incontro dedicato a uno dei temi più rilevanti del nostro tempo: la protezione della privacy nell’era digitale e l’impatto dell'intelligenza artificiale. La conferenza esplorerà le nuove sfide poste dall’evoluzione tecnologica in relazione al trattamento dei dati personali.
Relatori: Giandomenico Sità, Cristina Trocker, Cosimo Pagnini, Alberto Ricasoli Firidolfi.
La conferenza affronterà la crescente importanza della riservatezza e della protezione dei dati, con un focus sulle implicazioni legali introdotte dal regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Saranno analizzate le sfide poste dall’intelligenza artificiale, con esempi concreti di casi in cui la privacy è stata compromessa, come la multa inflitta a Google per violazioni del GDPR. Non mancherà un’analisi dettagliata delle ispezioni e delle sanzioni che possono derivare da una gestione scorretta dei dati, con un occhio rivolto al futuro della protezione dei diritti digitali.