
Bisogni e mutualità: gli spacci fiesolani
Il terzo dei "Quaderni di FD"
Bisogni e mutualità: gli spacci fiesolani
La cooperazione di consumo dalle società ottocentesche alle fusioni del Novecento
Sandro Nannucci
Angelo Pontecorboli Editore, 2024
254 p.; 24 cm
ISBN 978-88-3384-236-3 - € 19,50
Il terzo dei “Quaderni di FD” offre un’altra storia fiesolana: lo sviluppo della cooperazione di consumo dal 1863 al 1967, anno delle fusioni con la Unione Cooperative di Bagno a Ripoli, prima, e alla costituzione di Unicoop Firenze, poi, risultato di un processo aggregativo di tante piccole cooperative locali. Il racconto di un “presidio” importantissimo per la vera e propria sopravvivenza delle comunità locali, strette fra le due guerre, il fascismo, la ricostruzione e lo sviluppo degli anni ’50 e ’60 del Novecento. Oltre cento anni, in cui si può leggere la dettagliata storia della cooperazione fiesolana nel contesto generale del nostro Paese.
​
Pubblicazione realizzata con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana e il contributo della Legacoop Toscana.
Il libro può essere acquistato nel sito dell'editore:
https://www.pontecorboli.com/scheda.php?codice=spacci
o scrivendo a: fiesoledemocratica@gmail.com​​
Contenuti speciali
​
Al volume è collegata una documentazione relativa alla cooperazione di consumo fiesolana, in primo ai vari passaggi che, nel clima di entusiasmo e di fiducia popolare seguito alla fine del primo conflitto mondiale, condussero, anche a Fiesole, alla costituzione di una “Casa del Popolo” tramite la fusione di più associazioni popolari già esistenti.
La documentazione, disponibile in formato pdf, è curata da Sandro Nannucci.
La costituzione della “Casa del Popolo” di Fiesole: una fusione riuscita
Le prime unificazioni fra sodalizi operai e socialisti - I passaggi formali della fusione: le riunioni preparatorie - L’atto costitutivo - Lo Statuto - La stima dei beni - I soci
Le fusioni degli anni Sessanta: si conclude la cooperazione di consumo fiesolana
Inizia il periodo delle unificazioni - Fusione, per incorporazione, nell’“Unione Cooperative” di Bagno a Ripoli della “Cooperativa del Popolo” di Compiobbi e della “Casa del Popolo” di Fiesole
Cariche sociali della “Cooperativa Casa del Popolo” di Fiesole - Cariche sociali della “Cooperativa del Popolo di Compiobbi” - Cariche sociali della “Cooperativa del Popolo” di Caldine
​
Altri contributi
La presentazione di Antonio Casali
Venerdì 6 giugno 2025 al Circolo ARCI La Montanina di Montebeni lo storico Antonio Casali ha partecipato a un’iniziativa di presentazione del Quaderno. Pubblichiamo integralmente l’intervento di Casali che, da storico della cooperazione ha ripercorso le vicende del passato e svolto una attenta “ricognizione” della ricerca storica condotta da Nannucci