
La ComunitAria
Presentazione del libro di Anna Maria Bondi "Come la pioggia per le lumache"
Leda, affermata manager di Roma, dopo una ferita profonda ha bisogno di sentire di nuovo sé stessa e di ridare un senso al proprio percorso. Pieveradice, un piccolo borgo come tanti a rischio di abbandono fra le colline, dove trascorreva l'estate da bambina tra le cure della nonna Ada e l'amicizia di Grazia, la accoglie nuovamente, adesso adulta. Ed è qui che la storia, i desideri e i bisogni di Leda si intrecciano a quelli di vecchi e nuovi amici, in un progetto comune che li spinge a uscire dai propri gusci di rassegnazione e che dona nuova linfa a questa località immaginaria, ma nemmeno lontana dalla verità dei fatti.
Come la pioggia per le lumache: cronache di Pieveradice di Anna Maria Bondi (Europa Edizioni, 2023) è un romanzo dove si fondono realtà e fantasia, che racconta la rinascita di un borgo e che comunica appieno il valore e la bellezza di uno straordinario strumento di socialità e di progresso: le cooperative di comunità.
La nascita di una cooperativa di comunità e il percorso di rinascita di un territorio e dei suoi abitanti sono al centro del lavoro di Anna Maria Bondi, che riprende, anche a partire dalla sua esperienza professionale in ANCI, le politiche di sostegno pubblico al tentativo di mantenere vive comunità e luoghi della montagna e delle aree interne anche della Toscana.
Per approfondire l'esperienza delle cooperative di comunità - un circolo virtuoso per il rilancio dei borghi e di nuove forme locali di solidarietà civile - dialogheranno con l'Autrice, Pierandrea Vanni, delegato Borghi di Anci Toscana; Vittorio Bugli, Regione Toscana, nonché alcune esperienze territoriali di cooperative di comunità quali San Casciano dei Bagni, Monticchiello, Montelaterone.
La presentazione, promossa da FD, si svolge a Montebeni di Fiesole, presso il Circolo ARCI La Montanina (g.c.), venerdì 6 settembre 2024 alle ore 17:30.
24 luglio 2024