
C’era una volta in Italia. Spettacolo garibaldino
Fiesole Democratica presenta lo spettacolo di Teatro Solare: 11-13 settembre
Fiesole Democratica, nell’ambito del progetto “Il teatro come Animazione: un teatro-percorso”, promosso per ricordare e approfondire il lavoro di Alfredo Puccianti nel territorio fiesolano dal 1973 al 2000, sostenuto anche grazie al contributo del Comune di Fiesole, presenta lo spettacolo del Teatro Solare C’era una volta in Italia. Spettacolo garibaldino, realizzato con bambine, bambini, ragazze e ragazzi, giovani e adulti.
Ideazione e regia: Daniele Caini, Erik Haglund, Matteo Materassi.
Lo spettacolo si svolge presso la Palestra di Pian di Mugnone (via Pian di Mugnone, 1), nei giorni 11, 12, 13 settembre, con inizio alle ore 21, ingresso libero.
Grande spettacolazione del processo risorgimentale italiano dai moti del 1820-21 fino alla morte di Giuseppe Mazzini, avvenuta 11 anni dopo l’unità d’Italia (1872) attraverso quadri di riferimento storico-aneddotico: tre grandi filoni narrativi (la cospirazione mazziniana e la figura di Carlo Pisacane, Garibaldi e le sue camicie rosse, la rivolta sociale al sud denominata “brigantaggio”) intrecciati in quattro atti tematici: “La scelta”, “L’azione”, “Sogno lucido”, “L’alba della nazione”.
Lo spettacolo nasce come percorso educativo/didattico di recupero della nostra memoria storica attraverso documenti storici, manuali, arte visiva di riferimento, cinematografia, musiche e canzoni dell’epoca trasposti in scene secondo varie forme e tecniche teatrali.
Lo spettacolo sarà preceduto dal Laboratorio di preparazione presso la Palestra di Pian di Mugnone (Fiesole - via Pian di Mugnone, 1): sabato 6, domenica 7 (ore 10-18), lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10 settembre (ore 17-22)
28 agosto 2025