
Antimateria, neutrini, bosoni
Dove? Come? Per fare che cosa? Conferenza di Corrado Pettenati il 18 settembre
Il 18 settembre 2025 alle ore 21 Fiesole Democratica ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Fiesole, una presentazione destinata a coloro che sono curiosi della composizione della materia, così come si studia nelle ricerche del CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare), l’organizzazione pan-europea per la ricerca nella fisica delle particelle.
La presentazione, che si terrà nella Sala del Basolato (Piazza Mino), sarà tenuta dall’ingegnere Corrado Pettenati che è stato collaboratore CERN per oltre sedici anni ed è stato responsabile del Servizio di Informazione Scientifica del CERN.
Verranno presentate le ragioni d’essere del CERN, della sua fondazione e il suo impatto in termini di formazione, ricerca e trasferimento di tecnologia alla società civile. La presentazione si propone di accennare ai programmi di ricerca del CERN. Verranno inoltre citate le strade normali per candidarsi a partecipare alle ricerche del CERN. Verrà inoltre brevemente presentato il nuovo museo della fisica disegnato da Renzo Piano per tutti giovani e meno giovani. La costruzione del museo è stata interamente finanziata da alcune grandi imprese europee fra le quali Stellantis e Rolex.
La presentazione è naturalmente aperta a tutte le persone interessate ed è particolarmente indirizzata agli studenti degli ultimi anni della scuola media superiore e agli studenti universitari.
Alla fine della presentazione saranno discusse le eventuali domande dei partecipanti.
24 luglio 2025