top of page
presentazione libro sul cerimoniale.jpg

Il cerimoniale, questo sconosciuto

Presentazione promossa dal Comune di Fiesole del libro L'Essenziale del Cerimoniale di Anna Fosson

 

Interessante incontro in occasione della presentazione, promossa dal Comune di Fiesole, della pubblicazione L'Essenziale del Cerimoniale - Simboli, eventi e manifestazioni: guida pratica per Comuni, associazioni e aziende di Anna Fosson, che si terrà venerdì 14 marzo p.v. alle ore 17 nella Sala del Basolato (piazza Mino 24 Fiesole). Dopo i saluti istituzionali della Sindaca di Fiesole, Cristina Scaletti e della Prefetta di Firenze, Francesca Ferrandino, il fiesolano Graziano Piccardi, già responsabile del cerimoniale del Comune di Firenze, introdurrà alla conoscenza della materia che sarà illustrata dall’autrice Anna Fosson. Coordinatore Marcello Mancini, già direttore del Quotidiano La Nazione di Firenze.

La presentazione sarà arricchita da immagini e video di famose “gaffes” istituzionali che hanno portato alla ribalta l’importanza del rispetto delle regole del Cerimoniale cercando nel contempo di offrire uno spunto di riflessione su una materia assai complessa, ma imprescindibile per chi si occupa di res publica, o anche per chi, semplicemente, abbia voglia d’integrare il proprio patrimonio culturale.

Ma cos’è questo “cerimoniale”?

L’immagine e la comunicazione sono valori che hanno assunto, nella società contemporanea, un’importanza fondamentale.

Personaggi, aziende, istituzioni, associazioni si preoccupano sempre più di comunicare all’esterno la propria immagine, per qualificare la loro presenza e presidiare ambiti di rilevanza strategica.

Ciononostante, è assai frequente - nel pubblico e nel privato - il mancato rispetto delle regole più elementari del cerimoniale, erroneamente considerato quale espressione di una mentalità formalista fine a sé stessa e anacronistica. In verità, il cerimoniale è un efficace strumento di azione politica e civica, nonché un’attività necessaria per l’adeguata gestione di situazioni e avvenimenti, affinché una cerimonia, un’occasione, un incontro non siano mai banali, confusi, disarticolati ma, al contrario, diventino un’opportunità per incrementare l’immagine dell’Amministrazione, dell’Azienda e di chi le rappresenta.

La puntuale pubblicazione di Anna Fosson, sostenuta dal CELVA, il Consorzio degli Enti Locali della Valle d’Aosta e da Confindustria della Valle d’Aosta è una sorta di vademecum sul cerimoniale, interamente dedicato agli enti pubblici, alle associazioni e alle aziende, contenente le linee guida per il corretto utilizzo dei simboli - bandiere, fascia, stemmi, gonfaloni -, per l’organizzazione di eventi e cerimonie, per la celebrazione di ricorrenze e l’accoglienza degli ospiti, la loro sistemazione secondo l’ordine delle precedenze, oltre che per tutte le attività di rappresentanza istituzionale. Un’ultima parte è dedicata agli eventi conviviali, non meno importanti momenti di aggregazione nella vita di rappresentanza pubblica.

L’intento del volume è quello di fornire, attraverso un linguaggio semplice e con l’ausilio di preziosi elementi grafici, un agile strumento a tutti coloro i quali devono far fronte all’organizzazione di eventi e trasmettere in maniera tangibile, con l’ausilio del cerimoniale, i valori che sono al fondamento delle nostre istituzioni.

​

5 marzo 2025

bottom of page