
Cile 1973: a 50 anni dal golpe un ricordo di Allende
50 anni fa moriva Salvador Allende il Presidente della via cilena al socialismo
L’11 settembre 1973 un golpe fascista guidato dal generale Augusto Pinochet metteva fine al governo democraticamente eletto nel 1970 guidato dal Presidente Allende. Allende, socialista a capo della coalizione di Unità popolare che comprendeva socialisti, comunisti e sinistra radicale, aveva avviato una serie di riforme dando inizio a quella che il Presidente stesso chiamava la via cilena al socialismo che attraverso una serie di nazionalizzazioni e di riforme radicali, a favore dei ceti più deboli, mirava alla possibile transizione a un socialismo democratico, un esperimento che dette vita a una grande attenzione e a un ampio dibattito nella sinistra di tutto il mondo.