top of page
Convegno Musica_Latini.jpg

Memorie di futuro

Convegno su Adriano Latini a 100 anni dalla nascita promosso dall'Associzione Piero Farulli

​

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Adriano Latini, sindaco di Fiesole dal 1965 al 1980 e del cinquantesimo della costituzione della Fondazione della Scuola di Musica di Fiesole, l’Associazione Piero Farulli promuove il convegno “Memorie di futuro”, con un parterre qualificato di personalità che si occuperanno di ricordare Latini e rievocare la nascita della istituzione culturale dedita alla musica: un caso con elementi di specificità senza eguali nel territorio italiano.
Il convegno si tiene al Teatro nuovo di Fiesole nell’intera giornata di sabato 19 ottobre con una relazione introduttiva di Gianni Letta. Vi prendono parte Michele Ventura e Franco Camarlinghi, cui spetta il compito di ricordare Latini; si svolgerà poi una tavola rotonda con Anna Maria Meo e Claudio Martini, Presidente e Sovrintendente della Scuola e Paolo Salomone e Adriana Verchiani. A seguire interventi di Sandro Sorbi, Gregorio Moppi che coordinerà i lavori della mattinata. Nel pomeriggio parlano Marco Bontempi, con l’apertura dei lavori di Gianni Biondi. E poi ancora Cesare Moreno, Michele Napolitano, Andrea Zanettovich, Angela Manzani e Samuele Zagara. Infine Corrado Augias concluderà il convegno.

È anche grazie a una non comune capacità di mobilitare la comunità locale e a un vero e solido legame con il territorio che Latini seppe portare Fiesole all’attenzione internazionale facendone un centro apprezzato nel mondo per l’esperienza innovativa nell’ambito della formazione musicale,

Con questo convegno l’Associazione Piero Farulli intende anche presentare agli attuali ministri il progetto “La Via della Musica”.​

​

Programma: https://www.associazionepierofarulli.com/memorie-di-futuro/​

​

12 ottobre 2024

bottom of page